| 
         
          |  
              
 Le 
                  prime edizioni italiane dei romanzi di Verne appaiono in Italia 
                  all'inizio del decennio 1870(Per ciascun titolo viene riportato solo il primo 
                  anno di edizione, a meno che non sia pubblicato con titolo diverso 
                  e/o insieme ad altri testi o che sia pubblicato in seguito da 
                  altra Casa con la dicitura "unica trad. autorizzata". 
                  Non riportiamo le pubblicazioni dopo il 1900)
 
 Storia 
                  dei grandi viaggiatori (Treves, 1872)
 L'America del Sud (Tip. 
                  Editrice Lombarda, già Domenico Salvi &C., 1873)
 L'Oceano Pacifico (Tip. 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873)
 L'Australia (Treves, 1873)
 L'Australia meridionale (Tip. 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873)
 Avventure di tre russi e tre inglesi nell'Africa 
                  australe (Tip.a editrice lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873)
 Il deserto di ghiaccio (Treves e Tip. 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873)
 I 
                  figli del Capitano Grant (Tip. 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873) 
                  con 175 incisioni e 3 carte geografiche
 Dalla 
                  terra alla luna (Tip. 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873, 
                  1874 ) con 
                  incisioni ed una carta geografica di De Montaut
 Dalla Terra alla Luna: tragitto in 97 ore e 20 minuti 
                  (Treves, 1873)
 Il giro del mondo in ottanta giorni (Treves e 
                  Tip. 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873)
 Gli inglesi al Polo Nord (Tip. Editrice Lombarda, 
                  già 
                  Domenico Salvi &C., 1873)
 Intorno alla luna, seguito di Dalla terra alla 
                  luna (Treves, 1873 e Tip. 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., n.d.)
 Cinque 
                  settimane in pallone, viaggio di scoperta in Africa fatto da 
                  tre inglesi: narrazione compilata sugli appunti del 
                  dottor Fergusson (Treves, 1873)
 Una città galleggiante (Treves, 
                  1873) con disegno del Great-Eastern ed una incisione della sua 
                  poppa
 Una citta galleggiante/I violatori di blocco (Tipografia 
                  Editrice Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1873)
 Ventimila leghe sotto i mari (Tip. 
                  Editrice Lombarda, già Domenico Salvi &C., 1873)
 Il capitano della giovane ardita; Un'ascensione al Monte 
                  Bianco (Tipografia editrice lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 1874)
 Cinque settimane in pallone: viaggio di scoperte in Africa 
                  (Tip. Editrice 
                  Lombarda, già 
                  Domenico Salvi &C., 
                  1874)
 Il dottor Oss (Treves, 1874)
 Un episodio del Terrore, o il conte di Chanteleine/Poe 
                  e le sue opere (Treves, 1874)
 Novelle fantastiche, Treves, 1874
 Racconti fantastici (unica traduzione autorizzata 
                  dall'A., Tip. Editrice Lombarda, 1874)
 Gli inglesi al Polo Artico (Treves, 1874)
 Viaggio al centro della terra (Treves, 1874)
 L'America del Sud (Treves, 1874)
 Il paese delle pelliccie: illustrato con 103 incisioni 
                  e due carte geografiche (unica traduzione autorizzata dall'autore, 
                  Tipografia Editrice Lombarda, 1874)
 Storia dei grandi viaggiatori: da Annone Cartaginese a 
                  Cristoforo Colombo (Treves, 1874)
 Il capitano della giovane ardita/I violatori di blocco/Un'ascensione 
                  al Monte Bianco (Tip. Editrice Lombarda, 1874)
 Viaggi straordinarii (unica traduzione autorizzata 
                  dall'A., Tip. Editrice Lombarda, 1874)
 Martino Paz (Serafino Muggiani, 1875)
 Novelle fantastiche/La scoperta del nuovo mondo/Martino 
                  Paz (Serafino Muggiani, 1875)
 Il battello maraviglioso (Treves, 1875)
 Da un polo all'altro (Treves, 1875)
 Viaggio al centro della terra (unica traduzione 
                  autorizzata dall'A., Tip. 
                  Editrice Lombarda, 
                  1875) illustrata 
                  con 56 incisioni
 Avventure del capitano Hatteras (s.n., 1875)
 Il Capitano Hatteras (Serafino Muggiani, 1875)
 L' isola misteriosa (Tip. Editrice Lombarda, 1875)
 I naufraghi dell'aria (Tip. Editrice Lombarda, 
                  1875)
 L' Oceano Indiano vol. 1 e 2 (Serafino Muggiani, 
                  1975)
 Tre russi e tre inglesi (Serafino Muggiani, 1875)
 Avventure di tre russi e tre inglesi nell'Africa australe 
                  (Tip. Editrice Lombarda, 1875)
 Il Chancellor: giornale del passeggiero J. R. Kazallon 
                  (Tip. Editrice Lombarda, 1875)
 L' abbandonato (Tip. Editrice Lombarda, 1875)
 Il segreto dell'isola (Tip. Editrice Lombarda, 
                  1875)
 Un nipote d'America o I due Frontignac (commedia 
                  in 3 atti, Treves, 1875)
 Michele Strogoff: da Mosca a Irkutsk (Tip. Editrice 
                  Lombarda, 1876)
 Attraverso il mondo solare: avventure di Ettore Servadac 
                  (Tip. Editrice Lombarda, 1877)
 Le indie nere (Tip. 
                  Editrice Lombarda, 1877) illustrato 
                  con 45 incisioni di Jules Ferat
 Undici giorni d'assedio (Serafino Muggiani, 1878)
 I viaggi di Marco Polo (per cura di Ezio Colombo, 
                  Serafino Muggiani, 1878)
 La scoperta del Nuovo Mondo: unica versione originale 
                  preceduta dalla biografia e dal ritratto dell'autore aggiuntovi 
                  un appendice sulla scoperta recente delle ceneri di Colombo 
                  ed il primo documento ufficiale della scoperta del Nuovo Mondo 
                  (Serafino Muggiani, 1878)
 I 500 milioni della Begum/I ribelli della Bounty 
                  (Tip. Editrice Lombarda, 1879)
 Un incubo/Una tragedia sull'oceano/Il cuore trafitto, 
                  ossia uno strano legato (Serafino Muggiani, 1880)
 Le tribolazioni d'un chinese in China (Tip. 
                  Editrice Lombarda, 1880) illustrato 
                  con 50 inc. e una carta geogr. di Leon Benett
 Da un polo all'altro (Guigoni, 1881)
 Il battello maraviglioso (Guigoni, 1881)
 La casa a vapore: viaggio attraverso l'India settentrionale 
                  (A. 
                  Brigola, 1881) ill. 
                  con 100 incisioni in legno
 Le paglie rotte, commedia in un atto/I 
                  pirati chinesi (Guigoni, 1882)
 I soci della maggiorana/Una vendetta messicana 
                  (Guigoni, 1882)
 A mosca cieca/Owiciata: il gatto selvaggio (Guigoni, 
                  1882)
 L'albergo delle Ardenne, scherzo comico in un 
                  atto/Daries il corsaro (Guigoni, 1882)
 La 
                  scuola dei Robinson (Brigola, 1883)
 Novelle fantastiche: il dottor Oss/Un dramma in aria/Mastro 
                  Zaccaria ovvero L'orologiaio che ha perduto l'anima/Un inverno 
                  tra i ghiacci/I violatori di blocco (Treves, 1884)
 Undici giorni d'assedio: I pelli-rosse del Canada 
                  (Guigoni, 1884)
 La scoperta del nuovo mondo (Guigoni, 1884)
 La casa a vapore: viaggio attraverso l'India settentrionale 
                   
                  (Alfredo Brigola, 1885) ill. 
                  da 100 incisioni
 Dieci ore di caccia-Jules Verne/La pesca miracolosa/La 
                  cometa-E. Chatrian/Bianchi e neri-Quatrelles (Perino, 1885)
 Una citta galleggiante (Alfredo Brigola, 1885)
 Una 
                  città galleggiante/I violatori di blocco (Carrara, 
                  187?) con disegni originali di Ferat
 Il raggio verde/Dieci ore di caccia (Guigoni, 
                  1886 e Alfredo 
                  Brigola, 1886 
                  con 94 incisioni
 Keraban l'ostinato (Alfredo 
                  Brigola, 1886) ill. 
                  con 101 incisioni di Leon Benett (e 
                  Guigoni, 1886)
 La Jangada: ottocento leghe sull'Amazzone, da Rotterdam 
                  a Copenaghen a bordo del yacht San Michele (Alfredo 
                  Brigola, 1886 e Guigoni, 1886)
 La stella del sud: il paese dei diamanti (Guigoni, 
                  1887)
 L'arcipelago in fiamme (Alfredo 
                  Brigola, 1887) ill. 
                  con 43 incisioni di Leon Benett
 La stella del nord: il paese dei diamanti (Guigoni, 
                  1887)
 I principati danubiani - V. Lancelot (Guigoni, 
                  1887) fa parte de I due Frontignac
 Un nipote d'America, o I due Frontignac/I principati danubiani 
                  - V. Lancelot (Guigoni, 1887)
 L'abbandonato del Cynthia - Giulio Verne e Andrea 
                  Laurie, unica versione dal francese di Uberti Giansevero
 (Guigoni, 1888)
 Robur il conquistatore (Alfredo 
                  Brigola, 1888) ill. 
                  con 38 incisioni di L. Benett
 Un biglietto della lotteria: il numero 9672 (Alfredo 
                  Brigola, 1888)
 Mattia Sandorf (Alfredo 
                  Brigola, 1888) ill. 
                  con 109 incisioni di L. Benett
 Nord contro Sud (Alfredo 
                  Brigola, 1889) ill. 
                  con 72 incisioni di L. Benett
 La strada di Francia, aggiuntovi Gibilterra (Guigoni, 
                  1889 e Alfredo 
                  Brigola,  
                  con 32 incisioni di G. Roux)
 Due anni di vacanza (Guigoni, 1890 e  
                  Brigola, con ill. di L. 
                  Benett)
 Il capitano Walton (E. Perino, 1890)
 La nave dei corsari (E. Perino, 1890)
 Una scoperta prodigiosa e sue incalcolabili conseguenze 
                  sui destini del mondo: prima versione italiana
 (Guigoni, 1892)
 Scoperta della terra (unica 
                  traduzione autorizzata dall'A., E. Sonzogno, 1895) 
                  con incisioni di L. Benett e P. Philippoteau e 38 fac-simili 
                  secondo i documenti antichi e carte di Dubail e Matthis
 Famiglia senza nome (Paolo 
                  Carrara, 1897) ill. 
                  da 82 disegni di G. Tiret-Bognet
 Cesare Cascabel (Paolo 
                  Carrara, 1897)
 La terra sottosopra (Paolo Carrara, 1897)
 Il castello dei Carpazi  
                  (Paolo Carrara, 1898) 
                  ill. da 46 disegni di L. Benett
 La 
                  scoperta infernale (Enrico 
                  Voghera, 1898) con ill. 
                  di Leon Benett
 Mistress Branican (Paolo Carrara, 1898) ill. da 
                  97 disegni di L. Benett
 Il tesoro nascosto (Enrico Voghera, 1899)
 La sfinge dei ghiacci (Enrico 
                  Voghera, 1899) ill. 
                  di George Roux
 Le meravigliose avventure di mastro Antifer (Enrico 
                  Voghera, 1899)
 I cercatori di milioni (Enrico Voghera, 1899)
 I naufraghi della "Jane"  
                  (Enrico Voghera, 1899) ill. 
                  di George Roux]
 Il 
                  testamento di uno stravagante (Carrara, 
                  1899) ill. 
                  di Giorgio Roux
 Un giornalista americano nel 2900 (Luigi 
                  D'Angelilli, 1900, 
                  prima versione italiana di Paolo E. Riccio)
 Il figlio del colonnello (Enrico Voghera, 1900)
 Il forzato di Cajenna (Enrico Voghera, 1900)
 Il superbo Orenoco: viaggio d'avventure in America 
                   
                  (Enrico Voghera, 1900) ill. 
                  di George Roux]
 
 |  
        
          Le immagini 
        qui riprodotte sono tratte dalla collezione privata di Armida C. che la 
        Redazione ringrazia sentitamente 
            |  |  |  |  |  |   
            | Dalla 
                terra alla lunaTip. Ed. Lombarda,
 già Domenico Salvi & C.,1874
 front
 | Dalla 
                terra alla lunaTip. Editrice Lombarda,
 già Domenico Salvi & C.,1874
 incipit
 | Intorno 
                alla lunaTip.  Editrice Lombarda,
 già Domenico Salvi & C., n.d.
 front
 | Intorno 
                alla lunaTip. Editrice Lombarda,
 già Domenico Salvi & C., n.d.
 incipit
 | Viaggio 
                al centro della terraTip. Editrice Lombarda,
 già Domenico Salvi & C., 1874
 front
 |   
            |  |  |  |  |  |   
            | Viaggio 
                al centro della terraTip. Editrice Lombarda,
 già Domenico Salvi & C., 1874
 incipit
 | I 
                figli del Capitano GrantCasa Editrice Sonzogno, 1890
 front
 | I 
                figli del Capitano GrantCasa Editrice Sonzogno, 1890
 incipit
 | Dalla 
                terra alla lunaTip. Editrice Lombarda,
 già 
                Domenico Salvi & C.,1874
 p. 24
 | I 
                figli del Capitano GrantCasa Editrice Sonzogno, 1890
 p. 8
 |   
            |  |  |  |   
            | Dalla 
                terra alla luna, Tip. Editrice Lombarda, 
                già Domenico Salvi & C.,1874
 pp. 56-57
 | Dalla 
                terra alla luna, Tip. Editrice Lombarda, 
                già 
                Domenico Salvi & C., 1874
 pp. 64-65
 | I 
                figli del Capitano GrantCasa Editrice Sonzogno, 1890
 p. 47
 |   
            |  |  |  |   
            | Intorno 
                alla luna, Tip. Editrice Lombarda, 
                già 
                Domenico Salvi & C., n.d.
 pp. 312-313
 | I 
                figli del Capitano Grant,Casa Editrice Sonzogno,
 pp. 312-313
 | Viaggio 
                al centro della terraTip. Editrice Lombarda,
 già Domenico Salvi & C., 1874
 p. 17
 |  |